1) Si dovrebbe utilizzare un cavalletto, dato che solo in questo modo potremmo essere certi che la macchina fotografica sia a livello e le fotografie siano perfettamente allineate tra loro, due fattori che consentono di rendere più semplice l'elaborazione da parte del software, e migliorare la qualità complessiva dell'immagine risultante. Se non abbiamo con noi il cavalletto e dobbiamo fare delle panoramiche tra i 90 e i 120°, possiamo procedere così: posizioniamoci
di fronte al punto che costituirà la parte centrale della foto, e dopo aver regolato l'area da riprendere attraverso lo zoom, ruotiamo busto e fotocamera sino a raggiungere il limite destro del nostro panorama; scattiamo la prima foto e poi spostiamoci progressivamente, scatto dopo scatto, e cercando sempre di ruotare il solo busto, sino ad arrivare al limite sinistro della zona che abbiamo deciso di riprendere.2) Scattiamo un numero di foto sufficienti a coprire l'intero panorama, avendo l'accortezza di fare si che si sovrappongano tra loro per almeno il 30-40% . Prima di iniziare a scattare, sarà importante prendere dei punti di riferimento, ad esempio allineare l'orizzonte con le linee della cornice di messa fuoco automatica presenti nel mirino, facendo attenzione a mantenerlo collimato per tutta la serie di foto (se la fotocamera lo consente, attivate la funzione "visualizzazione griglia", che garantirà una migliore precisione).
3) Escludiamo gli automatismi, impostando la selezione manuale dell'esposizione e della messa a fuoco, questo evita che la fotocamera scatti le singole foto con parametri differenti, determinando ad esempio, differenti esposizioni su aree identiche che si andranno poi a sovrapporre, aspetto che può produrre delle striature in corrispondenza delle zone d'unione dei singoli scatti.
4) Viene scosigliato l'utilizzo di grandangolari spinti, in quanto ci troveremo a dover fare i conti con la distorsione caratteristica di questi obiettivi che renderà difficile e imperfetta l'unione delle foto ( preferibile orientarsi su focali comprese tra 35 e 70 mm.).

